Federazione Italiana Gioco Freccette

08 maggio, 2013

Campionati Italiani - Articolo di Maurizio Vitari


Si sono disputati sabato 27 aprile e domenica 28 aprile 2013 i 24° Campionati italiani di doppio e i 27° Campionati italiani di singolo
Categoria: Gare

Ritorni di fiamma

Concluso il weekend dell'anno e definita la nazionale... per le gare di singolo è tempo di bilanci. In attesa della kermesse delle finali a squadre (da sempre la manifestazione F.I.G.F. più sentita), ci si può sbizzarrire sul significato dei risultati di Pieve di Cento.

24.i Campionati Italiani di Doppio

vince la coppia marchigiana Franco Bertini e Marco Amichetti (DC Baustelle). Qualcuno aggiungerebbe, ingiustamente, "a sorpresa". Secondi, questa sì una sorpresa, Davide Teso e Donato Bigarella, dal Puerto John Martin. Solo dietro le coppie favorite, ma si sa, il doppio è sempre un'incognita.

Tutta lombarda la finale femminile: prevalgono Veleda Gaiga (stranamente, al suo primo titolo di doppio) e Ilaria Merla. Seconde Francesca Caccia e l'under-18 Sara Foconetti (DC Appaloosa).
In lieve aumento le coppie iscritte, soprattutto nel torneo femminile.


Le campionesse italiane di doppio: Veleda Gaiga e Ilaria Merla


I campioni italiani di doppio: Franco Bertini e Marco Amichetti



27.i Campionati di Singolo

vince Danilo Vigato (approdato alla "corte" Geval Darts) davanti al sorprendente Stefano Bucci (Cafè Valle del Drago). Nel torneo femminile vince Giada Ciofi (DC Planet) su Cinzia Borgia (DC Treviso), alla sua prima finale dopo ben 18 anni.
Molti sprazzi di bel gioco e molte sorprese: merito del clima relativamente fresco, ideale per giocare a freccette. Anche qui, lieve aumento della presenza femminile.
Staccano il virtuale biglietto per la Coppa del Mondo in Canada: Catallo, Allarce, Vigato e Contino.
La squadra femminile (con sorpasso sul filo di lana): Ciofi e Gaiga.

Le campionessa italiana: Giada Ciofi

Il campione italiano: Danilo Vigato

A concludere, diciamo che il ritorno in F.I.G.F. di nomi importanti ha senz'altro scombussolato la scala dei valori: ignorare in un torneo giocatori come Bertini, Vigato e il costante Tagliapietra è come, per chi ambisse alla vittoria finale, fare i conti senza l'oste.


Risultati e aggiornamenti di classifica nella sezione "Tornei e Manifestazioni".

Altre foto della manifestazione nella sezione dedicata alle "Gallerie fotografiche"

FreccettaPratica anche tu lo sport delle freccette | Consulta l'archivio completo delle newsFreccetta

38° CAMPIONATO ITALIANO DI FRECCETTE INDIVIDUALE E DOPPIO

Pubblicato il 31 maggio, 2024

Locandina A4 italiani  2024_ver2

38° CAMPIONATO ITALIANO DI FRECCETTE SINGOLO E DOPPIO MASCHILE E FEMMINILE!

Complimenti ai Campioni Italiani di freccette 2024!


Campione Italiano 2024 individuale - Giovanni Stecconi
Campionessa Italiana 2024 individuale - Sara Guastella
Campioni Italiani di doppio maschile 2024 - Giovanni Stecconi e Mirco Artioli
Campionesse italiane di doppio 2024 - Samantha Piccolo e Alessandra Salizzato
Campione Under18 - Aurora Fochesato

Nella pagina dedicata i risultati completi

 

Gara Ufficiale Umbria 2024

Pubblicato il 07 maggio, 2024

GU Umbria - Locandina 1

Complimenti ai campioni della Gara Ufficiale Umbria 2024!

Nel maschile torna alla vittoria Claudio Dolcetti, mentre nel femminile si conferma ancora una volta Sara Guastella!

Nella pagina dedicata la classifica completa con tutti i risultati

Lutto per la famiglia Caserta

Pubblicato il 06 maggio, 2024

Immagine di mdjaff su Freepik - lutto per FIGF

Il Consiglio Nazionale e tutti i tesserati sono vicini al Presidente Nazionale della F.I.G.F. Luciano Caserta in questo momento di grande dolore per la perdita del fratello.

In questo momento di tristezza ci uniamo al dolore della sua famiglia e porgiamo le più sentite condoglianze.